Istruzione e ambiente
Moken e l'economia circolare
Questa campagna di crowdfunding mira a sostenere il nostro progetto «Moken guardiani del mare». Questo progettocombina la lotta contro l’inquinamento marino da plastica e il sostegno a una popolazione emarginata della Thailandia, iMoken.
I Moken sono pescatori, un tempo nomadi, che vivono nelle isole del Mare delle Andamane e molto spesso vengono discriminati. La maggior parte di loro non ha documenti di identità e i loro figli non hanno accesso all’istruzione, il che limita le loro scelte per il futuro.
Per molti anni, la Fondazione Jan & Oscar ha sostenuto l’istruzione dei bambini Moken attraverso borse di studio, la costruzione di una scuola e la creazione di un’impresa sociale, Ranong Recycle for Environment. Questa società, presiedutada Mom Rajawongse Jaruvan Rangsit, si propone di raccogliere e riciclare rifiuti in plastica dall’oceano permettendo al giovani Moken di prepararsi e lavorare in condizione etiche. Mentre continuano le loro attività di pesca, i Moken delle isole raccolgono i rifiuti di plastica per venderli alla nostra azienda e assicurarsi un reddito complementare. La plastica viene acquistata e trasformata dai nostri partner svizzeri e spagnoli, Tide Ocean Material ed Ecoalf, che la riciclano per realizzare oggetti sostenibili di alta qualità. Questa collaborazione con i Moken sostiene la realizzazione di progetti imprenditoriali.
La vostra partecipazione ci permetterà di continuare a proteggere l’ambiente in collaborazione con i Moken, attraverso il nostro centro di raccolta e il nostro programma educativo.
Istruzione, formazione e ambiente
Fin dalla sua creazione, la Fondazione Jan & Oscar ha sostenuto l’istruzione di bambini svantaggiati in Thailandia. Sensibilizziamo i bambini di Ranong sui pericoli dell’inquinamento da plastica costruendo banche dei rifiuti nelle scuole e organizzando laboratori didattici. Grazie al vostro sostegno, i bambini imparano a comprendere le problematiche dell’inquinamento da plastica attraverso kit didattici e diventano ambasciatori del riciclaggio dei rifiuti presso le loro famiglie. Possono anche pensare a soluzioni innovative.
La regione del Mare delle Andamane e le sue isole sono particolarmente colpite dall’inquinamento. La sensibilizzazione fin dalla più tenera età ci sembra essenziale per trovare soluzioni sostenibili. Il nostro programma educativo offre un triplice vantaggio: economico, ambientalee sociale.
Siamo convinti che la conoscenza e l’educazione possano migliorare le condizioni di tutti, per il bene dell’ambiente e delle persone.
Per cosa saranno utilizzate le vostre donazioni?
Tutte le donazioni raccolte attraverso questa campagna saranno utilizzate per il nostro progetto nel sud della Thailandia. Queste donazioni finanzieranno :
-
20 workshop di un giorno per educare i bambini delle scuole sull’inquinamento da plastica e sulla protezione degli ecosistemi locali,
-
24 corsi di formazione di sei ore per giovani adulti presso il nostro centro di raccolta, in modo che possano sviluppare le loro conoscenze in diversi settori (lingua, informatica, parlare in pubblico) e accedere a lavori più qualificati,
-
Sostegno ai raccoglitori di plastica Moken con corsi di formazione per la selezione e l’acquisto di attrezzature per la raccolta, in modo che possano raccogliere la plastica nelle migliori condizioni possibili,
-
Sostegno finanziario ai progetti imprenditoriali di raccolta della plastica da parte dei Moken nelle comunità insulari di Surin, Ra, Pratong e Phayam.
Il Natale sta arrivando… Con l’avvicinarsi del Natale, vi suggeriamo di fare un regalo significativo ai vostri cari, scegliendo un braccialetto o una tazza da caffè in plastica riciclata della nostra impresa sociale, per contribuire al finanziamento di laboratori didattici.
Se offrite una donazione a terzi, siete pregati di comunicarcelo all’indirizzo admin@fondationjan-oscar.ch, così come se desiderate un certificato a fini fiscali(deducibile in Svizzera).