«Per Tai» è un progetto teatrale interdisciplinare che unisce musica, danza, narrazione e tecnologia. L’EP racconta in sei canzoni la storia dell’amore che risuona tra le montagne.

Partager le projet de crowdfunding

CHF 780

6% de CHF 13’000

6 %
Comment ça fonctionne

Le principe du «tout ou rien» s’applique: l’argent ne sera reversé au projet qu’à condition d’avoir atteint ou dépassé l’objectif de financement.

11 contributeur*rices

39 jours restants

La musica risuona nella foresta

«Per Tai» è un progetto teatrale interdisciplinare che combina musica, danza, narrazione ed elementi visivi. L’EP racconta la storia dell’amore, dalla prima luce del giorno ai rituali condivisi, fino agli addii e alla riflessione.

Sul palco, io, Cinzia, mi accompagno al pianoforte a coda e al Wurlitzer, immersa in una produzione suggestiva. Le sei composizioni originali dell’EP sono in romancio e in inglese e sono state scritte in luoghi speciali dell’Engadina. Questi luoghi di potere non sono solo fonte di ispirazione creativa, ma anche sfondo dei video musicali. Come i due singoli attuali «Somewhere» e «Dar il man».

«Per Tai» coinvolge tutti i sensi: udito, vista, olfatto, tatto e persino gusto. Questo significa che quando verrete al concerto, sarete coinvolti con tutti i vostri sensi e vivrete un’esperienza che toccherà la vostra anima. La prima del live show avrà luogo il 10 ottobre 2025 al Castello di Tarasp. Seguiranno altri concerti in tutta la regione. Maggiori informazioni sulla musica, l’EP e tutte le date dei concerti: https://cinzia.info/new-ep-per-tai/

Che c’è di speciale nel mio progetto

In tutti gli spettacoli dal vivo, il pubblico sarà coinvolto personalmente e musicalmente. La percezione dello spazio, degli ascoltatori e delle energie che ne derivano serve a creare una canzone nel momento stesso. «Per Tai» - «Per te» sono le canzoni scritte ed eseguite dal vivo.

Il merchandising «Per Tai» è una fusione di tutti gli elementi della terra:

  1. Calzini «Per Tai» e marmellata fatta in casa come elemento terra.
  2. Gioielli «Per Tai» con pietra calcedonio come elemento acqua.
  3. CD e vinile «Per Tai» come elemento aria.
  4. Diffusore «Per Tai» con vera resina di pino cembro dell’Engadina, Val Tamangur, come elemento fuoco.
  • Cinzia al Laj Nair (luogo di energia in Engiadina), Foto Julian Baumann
    Cinzia al Laj Nair (luogo di energia in Engiadina), Foto Julian Baumann
  • Cinzia nel bosco, foto Samira Garcia
    Cinzia nel bosco, foto Samira Garcia
  • Concerto nel bosco, foto Mayk Wendt
    Concerto nel bosco, foto Mayk Wendt
  • Cinzia col Shell piano nel bosco, foto Samira Garcia
    Cinzia col Shell piano nel bosco, foto Samira Garcia
  • Laj Nair, Foto Julian Baumann
    Laj Nair, Foto Julian Baumann

Perché ho bisogno di sostegno

Per realizzare il mio progetto ho bisogno di sostenitori come te! Tutti noi facciamo parte del patrimonio culturale e insieme possiamo creare grandi cose. Per l’EP «Per Tai» ho bisogno di sostegno nei seguenti ambiti:

  • Registrazione delle canzoni, studio di registrazione 571 Zurigo
  • Musicisti ospiti
  • Mixaggio e masterizzazione
  • Costi di produzione
  • Riprese e pianificazione del video musicale
  • Pubblicazione online e pianificazione
  • Pianificazione dei concerti
  • Tecnica
  • Organizzazione del progetto
  • Marketing e promozione
  • Pubblicità su cartelloni e online

Sto pianificando, producendo e organizzando il progetto «Per Tai» come one woman show con il supporto del mio team. Partecipa anche tu e sostienimi con la tua esperienza, il tuo impegno come aiutante o come fan. Attendo con piacere un tuo messaggio: music@cinzia.info

  • Orecchini Per Tai
    Orecchini Per Tai
  • Collana Per Tai
    Collana Per Tai
  • Anello Per Tai
    Anello Per Tai
  • Diffusore Per Tai
    Diffusore Per Tai
  • cartolina autografata
    cartolina autografata
  • EP Per Tai
    EP Per Tai
  • Pagina 1 Libretto dell'EP Per Tai
    Pagina 1 Libretto dell'EP Per Tai