Tutto Tranne il Ciclo è il podcast che parla senza tabù di corpi, PMA, maternità e salute. Con Asha Tognola e Monica Trabalza: ironia, verità, esperti e storie che fanno sentire meno soli.

Partager le projet de crowdfunding

CHF 0

0% de CHF 5’800

0 %
Comment ça fonctionne

Le principe du «tout ou rien» s’applique: l’argent ne sera reversé au projet qu’à condition d’avoir atteint ou dépassé l’objectif de financement.

0 contributeur*rice

29 jours restants

🎧 Sostieni il nostro podcast «Tutto Tranne il Ciclo»

Il nostro obiettivo è raccogliere 5.800 CHF per produrre la prima stagione del podcast: 12 puntate dedicate a corpi veri, salute, fertilità, maternità e tutto ciò di cui si parla troppo poco, ma che riguarda tutti.

I fondi serviranno per coprire registrazioni, montaggio, ricerca, ospiti e promozione, garantendo un prodotto di qualità, libero, indipendente e accessibile a tuttə.

Ogni contributo, grande o piccolo, è un passo verso una conversazione più sincera e aperta sulla salute femminile. 💬 Aiutaci a dare voce a ciò di cui «non si parla mai abbastanza».

🎧 Che c’è di speciale nel nostro progetto

«Tutto Tranne il Ciclo» nasce da un vuoto enorme: quello che esiste tra il desiderio di avere figli, il percorso per riuscirci e tutto ciò che succede dopo. Un abisso pieno di domande, paure, ansie, scoperte, di cui si parla ancora troppo poco e quasi mai con sincerità.

Questo podcast vuole colmare quel vuoto. Lo fa con voci vere, ironia e professionalità, parlando di fertilità, PMA, gravidanza, post-parto, corpo, sessualità e salute senza tabù. È un progetto necessario perché racconta tutto ciò che di solito si tace, dando spazio a chi cerca risposte e, soprattutto, a chi vuole sentirsi meno solo.

Perché ho bisogno di sostegno

«Tutto Tranne il Ciclo» è un podcast indipendente, nato dal desiderio di parlare in modo autentico, empatico e professionale di un percorso che troppe persone affrontano in silenzio. Per realizzare la prima stagione di 12 episodi, abbiamo bisogno del tuo aiuto per coprire i costi di produzione e garantire la qualità che questo tema merita.

I fondi raccolti (obiettivo 5.800 CHF) saranno usati per: 🎙️ Registrazione e post-produzione audio professionale 🎥 Riprese e montaggio video per la versione visiva del podcast 🏠 Affitto sala e attrezzature tecniche 🎨 Grafica, identità visiva e contenuti social 📢 Promozione, distribuzione e sottotitoli per la diffusione accessibile

Ogni contributo, piccolo o grande, ci avvicina alla possibilità di portare più consapevolezza, condivisione e verità in un tema che tocca tante vite — anche se spesso non se ne parla.