Accesso per tutti

di PROCOM Stiftung

Olten

Con il vostro sostegno, garantiamo incarichi di interpretariato per le persone sorde nei settori della sanità, della cultura e del tempo libero. In questo modo, creiamo insieme comprensione e vera inc

Condividere il progetto di crowdfunding

CHF 105

0% di CHF 25’000

0 %
Come funziona

Vale il principio del «Tutto o Niente»: la somma raccolta verrà corrisposta al progetto, solo se esso avrà raggiunto o superato l’obiettivo di finanziamento.

4 sostenitori

39 giorni rimanenti

🤝 Farsi capire grazie agli interpreti della lingua dei segni

Immaginate: siete seduti in uno studio medico, volete spiegare esattamente come vi sentite – i vostri disturbi, le vostre paure, le vostre domande – ma nessuno vi capisce. Le vostre parole rimbalzano, la conversazione si interrompe e vi sentite abbandonati. È ciò che molte persone sorde o ipoudenti vivono quotidianamente. Senza un interprete, l’accesso a importanti ambiti della vita quotidiana diventa difficile, se non impossibile: una visita medica, in cui sono in gioco la salute e la sicurezza, una serata a teatro dove la cultura e gli scambi sociali passano in secondo piano o una riunione associativa che dovrebbe favorire la partecipazione sociale. In medicina, in particolare, i piccoli malintesi possono avere conseguenze gravi, se non addirittura fatali. Una vera inclusione può nascere solo dove la comunicazione è realmente possibile, ovvero quando le persone vengono capite e possono capire ciò che accade intorno a loro.

Interprete della lingua dei segni in ospedale
Interprete della lingua dei segni in ospedale

🧏 Consentire l'accesso in tutte le situazioni

Noi della Fondazione PROCOM ci impegniamo per l’inclusione delle persone sorde e ipoudenti in tutti gli ambiti della vita. Con il nostro progetto «Accesso per tutti» finanziamo incarichi di interpretariato urgenti in situazioni quotidiane, proprio laddove i costi non sarebbero altrimenti coperti e la comunicazione rimarrebbe impossibile.

Nel settore sanitario, durante visite mediche, terapie o esami, gli interpreti garantiscono che i pazienti siano compresi e che tutte le informazioni importanti vengano trasmesse in modo affidabile. Durante eventi culturali: che si tratti di teatro, concerti o letture pubbliche, gli interpreti aprono le porte alla cultura e rendono le esperienze accessibili a tutti.

Nell’ambito delle attività sportive, associative o del tempo libero, gli interpreti permettono una partecipazione reale e favoriscono gli scambi sociali. Durante corsi di formazione continua straordinari: i seminari o i workshop diventano comprensibili a tutti grazie all’aiuto di interpreti, in modo che nessuno venga escluso.

In questo modo, garantiamo che le persone sorde e quelle udenti possano capirsi, che si evitino malintesi e che si viva davvero l’inclusione.

Interprete della lingua dei segni al concerto
Interprete della lingua dei segni al concerto

❤️ Perché è necessario il vostro sostegno

Con il vostro sostegno potremo raccogliere i 50.000 franchi che ancora ci mancano per l’anno in corso. Potremo così garantire tutti gli incarichi di interpretariato urgenti fino alla fine dell’anno.

Il vostro aiuto contribuisce ad abbattere innumerevoli barriere e a consentire una reale partecipazione alla vita sociale. Ecco alcuni esempi dell’impatto che può avere la vostra donazione:

75 franchi = finanziano 30 minuti di interpretariato

150 franchi = permettono 1 ora di comunicazione

300 franchi = garantiscono 2 ore di vera inclusione

Ogni contributo è importante. Insieme, permettiamo a tutti di partecipare direttamente alla vita sociale.

Sosteneteci anche voi, grazie mille!

  • COMI
    COMI
  • Goodies...
    Goodies...
  • noch mehr Goodies u.v.m.
    noch mehr Goodies u.v.m.