Aiutaci a costruire la casetta per la regina della bioconversione. Dove si riproduce e si prepara al processo di valorizzazione degli scarti alimentari in nuove risorse sostenibili e sane.

CHF 25’517

102% di CHF 25’000

102 %
Come funziona

Vale il principio del «Tutto o Niente»: la somma raccolta verrà corrisposta al progetto, solo se esso avrà raggiunto o superato l’obiettivo di finanziamento.

65 sostenitori

Concluso con successo il 31.8.2020

Eccole! // Da sind sie! // Here they are!Di Elisa Filippi, il 25.09.2020

Leggi Aggiornamento

Eccole! Le casette della regina della bioconversione sono arrivate e la mosca soldato nera è felice di avere un luogo sicuro dove vivere. Il team di TicInsect ringrazia tutti coloro che hanno supportato la campagna crowdfunding, contribuendo a rinforzare il nostro progetto di economia circolare legato alla lotta contro gli sprechi alimentari e l’inquinamento.

Leggi Aggiornamento

Grazie a tutti i nostri sostenitori che ci hanno permesso di raggiungere l’obiettivo fissato all’inizio. È stata una bellissima esperienza ricevere tutti i vostri sostegni e vedere che la popolazione è interessata a questi temi di sostenibilità ed economia circolare. Apprezziamo il vostro aiuto e vogliamo condividere la nostra felicità con tutti voi. Sentitevi liberi di contattarci per ulteriori aggiornamenti e seguiteci sui vari social media. Manteniamo il contatto!

Elisa & Elena

Leggi Aggiornamento

Carissimi Sono stata intervistata dal canale radio Rete Tre per il programma «Baobab». Una bellissima esperienza per poter rendere visibile la nostra azienda sul nostro territorio.

Se vi siete persi la puntata live, potete ascoltare il podcast online al seguente link: https://www.rsi.ch/rete-tre/programmi/intrattenimento/baobab/Prodigiosa-e-vorace-mosca-soldato-13264608.html

Grazie ancora per il sostegno di ognuno di voi.

Elisa

Leggi Aggiornamento

Tante piccole azioni possono fare la differenza e noi vogliamo ringraziare le prime 50 persone che hanno già sostenuto il nostro progetto e quindi il pianeta! Agiamo insieme assumendoci la nostra responsabilità, e questo ci rende più forti! Grazie di cuore <3

Leggi Aggiornamento

Anche il WWF Svizzera denuncia l’importazione ed il consumo di mangimi per gli allevamenti animali. Leggi nell’articolo sotto come gli animali in Svizzera vengono nutriti prevalentemente con mangimi importati. Possiamo ridurre l’importazione e alleviare quindi l’impronta ecologica degli allevamenti grazie all’utilizzo della regina della bioconversione, la mosca soldato nera, che produce sani e sostenibili mangimi locali. https://www.wwf.ch/it/stories/le-mucche-mangiano-mangime-importato

Leggi Aggiornamento

Nuovo articolo di Fare Impresa (AITI - Associazione Industrie Ticinesi) sul nostro progetto con focus sull’economia circolare. Tema interessante per essere sostenibili nei confronti dell’ambiente. Leggi l’articolo per approfondire il tema al seguente link: https://www.fare-impresa.ch/economia-circolare

Leggi Aggiornamento

Questa mattina Rete Uno mi ha intervistato durante la trasmissione «2 in condotta» a proposito della nostra startup TicInsect ed il nostro progetto di economia circolare e bioconversione. Scarica e ascolta il podcast tramite il link qui sotto. https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/2-in-condotta/?f=podcast-shows

Leggi Aggiornamento

Intervista all’ideatrice del progetto: spiega come gli insetti posso rivoluzionare la filiera alimentare e la sua pesante impronta sul pianeta. Oggi la produzione alimentare in Svizzera ha il maggior impatto ambientale di tutti i settori economici, non è ora di cambiarla??

Leggi Aggiornamento

Elisa, Elena, Marco, Lucas, Alberto, Riccardo, Maria Luisa, Gloria

Buon anniversario TicInsect!Di Elisa Filippi, il 23.07.2020

Leggi Aggiornamento
Heute in 20 Minuten
Heute in 20 Minuten

below / Deutsch unten

Cari sostenitori, Siamo felici di annunciare che oggi, nell’anniversario della nascita della nostra startup, è stato pubblicato un articolo (in italiano) su di noi. Ringraziamo la redazione per l’articolo preparato, e vi invitiamo a leggerlo per avere più informazioni sul nostro progetto e il processo di fondazione come la crescita aziendale.

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1450929/scarti-sprechi-allevamento-elisa-filippi


Dear supporters, We are happy to announce that today, on the anniversary of our startup, an article (only in Italian) about us has been published. We thank the editorial staff for the prepared article, and invite you to read it for more information about our project and foundation process such as business growth.

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1450929/scarti-sprechi-allevamento-elisa-filippi


Liebe Unterstützern Wir freuen uns, Ihnen mitteilen zu dürfen, dass heute am Jahrestag unseres Startups ein Artikel (in Italian) über uns veröffentlicht wurde. Wir danken der Redaktion für den vorbereiteten Artikel und bitten Sie, ihn zu lesen, um mehr über unser Projekt und den Gründungsprozess wie Unternehmenswachstum zu erfahren.

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1450929/scarti-sprechi-allevamento-elisa-filippi