Tre donne, ognuna in una fase diversa della vita
Ida si prende cura della madre malata di demenza, mentre sua figlia Ariana cresce serenamente. Le condizioni della madre peggiorano – dimentica i compleanni e si perde nei ricordi del passato. Eppure, restano piccoli rituali: passeggiate, il tè e i giochi da tavolo. Quando Ariana disegna ispirandosi ai racconti della nonna, diventa chiaro che i ricordi possono continuare a vivere, trasmessi in modi nuovi da una generazione all’altra.
Una storia personale
Nel gennaio 2025 ho letto la biografia di mia nonna materna – un momento che mi ha profondamente toccato e che ha dato origine a questo cortometraggio.
Il film racconta gli ultimi anni della sua vita, segnati dalla demenza. In quel periodo, io e mia madre eravamo spesso con lei. Per mia madre è stata una fase molto intensa, e ho potuto vedere quanto si è dedicata a sua madre.
Ma questo film non parla solo di cura e legami familiari – rappresenta anche una parte importante della mia infanzia. Molti ricordi condivisi con mia nonna mi hanno lasciato un segno profondo.
Per questo ho bisogno del tuo sostegno
Questo progetto cinematografico mi sta molto a cuore – ma come regista indipendente ho bisogno di un sostegno finanziario per realizzarlo. La produzione comporta numerose spese: attrezzatura, location, troupe, attori, scenografia, alloggio, pasti e una post-produzione impegnativa. Senza supporto, non sarebbe possibile realizzare questo film così come l’ho immaginato.
