Update lesen

Carissimi amici, è uscito un articolo nella Regione che parla della Scuola di Scultura e della situazione nel 2020. Ancora una volta siamo grati per la solidarietà e l’entusiasmo che molti di voi ci hanno dimostrato nell’ultimo anno difficile. Gli scalpelli individualizzati con i nomi, i blocchi di marmo o gli altri regali che la Crowd ha ricevuto in cambio hanno portato gioia e ispirazione. Merci a tutti coloro che hanno partecipato!
Leggete l’articolo qua: https://www.laregione.ch/cantone/locarnese/1488175/scuola-scultura-grazie-solidarieta-mostra?
Update lesen
Ticino Turismo hat im vergangenen Jahr einen wunderbaren Clip gedreht über Peccia und die faszinierende Berglandschaft in der die Scuola di Scultura ihre Heimat gefunden hat. Drei Film-Minuten die einladen, zu träumen und Lust machen, eine Reise ins obere Maggiatal einzuplanen. Wir danken dem kompetenten Team von Ticino Turismo für diesen tollen Beitrag! BUONA VISIONE
Update lesen

Grazie al grande sostegno di tutti voi e alla positiva risposta alla nostra campagna di crowdfunding a favore della Scuola di Scultura, siamo riusciti a sopravvivere alla chiusura forzata di quasi tre mesi della Scuola di Scultura. Stiamo ancora lottando con cancellazioni dovute al Coronavirus e con pochi partecipanti ai corsi. In realtà, in circostanze normali, alla Scuola ora ci sarebbero due corsi e circa 20 persone tra partecipanti e ospiti. Ma non possiamo essere che felicissimi di avere con noi i primi sei partecipanti e due diplomandi del nostro perfezionamento professionale in Scultura su pietra e progettazione tridimensionale, a segnare l’inizio di questa «pazza» stagione di scultura! L’atmosfera è ottima e non vediamo l’ora di accogliere anche partecipanti dell’ultima ora che desiderino ritirarsi sulle nostre montagne per una pausa artistica. Dal 14.6. si fa Scribbling con carta e penna, dal 28.6. si lavora con l’argilla su un nudo femminile, di cui eventualmente si eseguirà una riproduzione in gesso o cemento mentre, naturalmente, martello e scalpello continueranno a essere il cuore pulsante della Scuola. Il calendario aggiornato dei corsi è sempre disponibile all’indirizzo: www.scultura.ch/corsi
Naturalmente saremo lieti di inviarvi la nostra documentazione stampata per posta, basta inviarci un’e-mail indicando il vostro indirizzo: scuola@marmo.ch
Vi ringraziamo di cuore e presto inizieremo a incidere e inviare gli scalpelli. Chi avesse una richiesta speciale per la scritta è pregato di farci sapere al più presto. Anche adesivi, bandane multifunzionali e libri saranno pronti prossimamente per la spedizione. I blocchi di marmo vi aspettano a Peccia e sono pronti per essere ritirati. Non vediamo l’ora di rivedervi o di conoscervi a Peccia!
I vostri Almute e Alex Naef