Di cosa si tratta.
La procrastinazione è un problema molto diffuso, soprattutto tra gli studenti universitari. Studi precedenti hanno dimostrato che almeno il 46% degli studenti universitari si considera un procrastinatore cronico e che tra l’80% e il 95% degli studenti universitari procrastina regolarmente quando deve svolgere attività accademiche. Questo comportamento può portare a voti più bassi, tassi di abbandono più elevati e problemi di salute mentale. La procrastinazione può rappresentare una strategia di autosabotaggio per gli studenti per proteggere la propria immagine, soprattutto per quelli con bassa autostima.
Sono uno studente di dottorato in Economia all’Università di San Gallo e mi occupo di economia comportamentale ed economia dell’istruzione. In questo progetto, voglio indagare se un intervento che aumenta l’autostima riduce la procrastinazione tra gli studenti universitari in Svizzera.

Il mio progetto in breve.
In collaborazione con un’app di apprendimento realizzerò un intervento per rafforzare l’autostima degli studenti. L’app raccoglierà anche dati ad alta frequenza sui reali comportamenti di studio, permettendo di misurare in modo oggettivo la procrastinazione al di là di quanto riportato dagli stessi studenti. Questi aspetti rendono il progetto innovativo rispetto agli studi precedenti.
Perché ho bisogno di sostegno.
Per rendere possibile questo progetto, ho bisogno di compensare il team dell’app per il tempo e l’impegno necessari a sviluppare nuove funzionalità utili a realizzare l’intervento e a condividere con me i dati. Purtroppo, ottenere finanziamenti per un progetto di ricerca non è semplice, soprattutto per gli studenti di dottorato.
Con il tuo contributo aiuterai a generare evidenze scientifiche su come motivare gli studenti a ridurre la procrastinazione e migliorare il loro rendimento accademico. I risultati di questo progetto potrebbero offrire agli educatori nuovi strumenti per sostenere gli studenti che faticano con la procrastinazione.
Grazie per aver dedicato del tempo a leggere del mio progetto. Se deciderai di contribuire, te ne sarò estremamente grato.
E per favore, non procrastinare la tua donazione per questo progetto!