Attraversiamo l'Atlantico!
Siamo 12 giovani del progetto FOSsailing, promosso dall’associazione Vereinjugendprojekte. Con due catamarani Shuttle 31 costruiti e revisionati da noi stessi 20 anni fa, vogliamo intraprendere un viaggio impegnativo attraverso l’azzurro infinito dell’Atlantico.
Partiremo nell’ottobre 2025 dalla Sardegna alla volta delle Canarie. Da lì, con gli alisei alle spalle, navigheremo attraverso l’Atlantico fino ai Caraibi. Lì trascorreremo tre mesi alla scoperta delle diverse isole e culture, prima di tornare a nord delle isole caraibiche attraverso l’Atlantico, passando per le Azzorre, per poi tornare nel Mediterraneo e infine a casa.
L’idea del progetto è nata circa tre anni fa, quando quattro skipper del progetto giovanile dell’associazione hanno sviluppato la visione di una nuova traversata dell’Atlantico durante una crociera nel Mediterraneo. Poiché la generazione più anziana dei membri attivi dell’associazione si sta lentamente ritirando, a causa della famiglia e del lavoro, c’è bisogno di una ventata di aria fresca. Il progetto Transatlantico mira a formare nuove skipper e a trasmettere loro la passione per la vela, affinché in futuro possano guidare attivamente le crociere e offrire così a molti giovani settimane di avventura a prezzi accessibili nel Mediterraneo.
Già nel 2007 ha avuto luogo la prima traversata dell’Atlantico di FOSsailing. Il bilancio è stato estremamente positivo: oltre a una maggiore presenza mediatica dell’associazione, è stato soprattutto impressionante lo sviluppo personale dei partecipanti. Ora è il momento di riscrivere la storia.
Siamo 12 giovani tra i 20 e i 36 anni che si sono conosciuti principalmente grazie a questo progetto. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo pianificato, riso e affrontato insieme tutte le numerose sfide che un’impresa del genere comporta. Ora ci troviamo di fronte a uno degli ultimi grandi ostacoli prima di poter partire: il finanziamento.
La realizzazione del progetto comporta costi elevati che, data la nostra giovane età, non siamo ancora in grado di sostenere interamente. Molti di noi stanno ancora studiando o seguendo una formazione, alcuni hanno appena finito la scuola. Per questo speriamo di coprire almeno una parte del deficit finanziario attraverso questo crowdfunding e siamo incredibilmente grati per ogni sostegno.
Siamo consapevoli di quanto sia grande il privilegio di avere la possibilità di intraprendere questo viaggio. Con il tuo aiuto vogliamo sfruttare al meglio questa avventura e condividere le nostre esperienze e ciò che abbiamo imparato con i giovani che entreranno a far parte della nostra associazione.

La particolarità del nostro progetto
Un viaggio che non solo ci insegnerà a navigare, ma sarà anche una scuola di vita. Con pochissimo attraverseremo mezzo mondo, impareremo a conoscere la natura nel suo lato più selvaggio, noi stessi e gli altri. Porteremo poi quanto appreso con vento nuovo nel club, rafforzando così la vita associativa.

Perché ho bisogno di sostegno
Il progetto è attualmente finanziato per il 54% dai contributi dei partecipanti e per il 31% dai fondi degli sponsor. Purtroppo, ciò non è ancora sufficiente a coprire gli elevati costi complessivi che un progetto di questo tipo comporta.
Tra le spese maggiori figurano la revisione delle imbarcazioni, le attrezzature di sicurezza per la traversata dell’Atlantico, l’equipaggiamento personale dei partecipanti, i diritti portuali, le indennità per gli skipper responsabili, il vitto a bordo e i costi assicurativi.
Con questo crowdfunding vorremmo compensare almeno in parte il deficit esistente. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, ci avvicina un po’ di più al nostro obiettivo e rende possibile l’inizio della nostra avventura a metà ottobre. 🌊⛵️