Concerto per la pace

Concerto per la pace

di Paul Widmer

Lucerna

Concerto per la pace il 15 giugno a Lucerna, dove un quartetto d'archi proveniente da Ucraina, Russia, Israele e Palestina suonerà brani di Vivaldi, Bach, Elgar e altri, segno di speranza per la pace.

CHF 0

0% di CHF 7’000

0 %
Come funzionaä

Vale il principio del «Tutto o Niente»: la somma raccolta verrà corrisposta al progetto, solo se esso avrà raggiunto o superato l’obiettivo di finanziamento.

0 sostenitori

Concluso il 12.6.2024

Di cosa si tratta

Il concerto per la pace, organizzato dall’associazione «Risorgi», vuole essere un esempio di speranza globale per la pace e il lavoro per la pace. La pace di solito non ci viene data dal cielo, dobbiamo riconciliarci ovunque e sempre e lavorare per la pace. Nello spirito di San Nicolao della Flüe e di Erasmo da Rotterdam, vogliamo fare uno sforzo particolare affinché la Svizzera rimanga un luogo di riconciliazione e diventi sempre più conscia di questa vocazione.

Musica classica con brani di Vivaldi, C.P.E. Bach, Elgar, Massenet.

Direttore: GABRIELLA CARLI

Maestro concertatore: SEBASTIANO MARIA VIANELLO

Orchestra: GRUPPO STRUMENTALE VENETO F. Malipiero

Quartetto internazionale di violini Ucraina ─ n.n., Russia ─ Mischa KIBARDIN, Palestina ─ Hisham KHOURY,
Israele ─ Saida BAR-LEV

Organizzatore: Associazione «Risorgi»

  • Membro del quartetto isrealiana Saida Bar-Lev
    Membro del quartetto isrealiana Saida Bar-Lev
  • Membro del quartetto palestinese Hischam Khoury
    Membro del quartetto palestinese Hischam Khoury
  • Membro del quartetto russo Mischa Kibardin
    Membro del quartetto russo Mischa Kibardin
  • Direttore del concerto Sebastiano Maria Vianello
    Direttore del concerto Sebastiano Maria Vianello

Che c’è di speciale nel mio progetto

La grande musica classica, suonata armoniosamente da suonatori di archi provenienti da zone di conflitto, simboleggia e rivela con tutta la sua forza l’armonia a cui siamo destinati noi esseri umani di tutto il mondo. Il 15 giugno, sul Bürgenstock, si terrà una conferenza di pace sull’Ucraina. Come segno della società civile svizzera, cioè della gente comune di un Paese neutrale particolarmente destinato a mediare la pace, vogliamo dire al mondo che stiamo lottando per la pace con tutti nel mondo come destino naturale di tutti gli uomini senza paraocchi e pregiudizi, ma anche con modestia e senza atteggiamenti da saputelli. Musica e pace vanno di pari passo e questo deve essere affermato con interpreti eccellenti e convinti servitori della riconciliazione umana.

  • Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
    Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
  • Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
    Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
  • Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
    Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
  • Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
    Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
  • Maestro Gabriella Carli dirige il concerto
    Maestro Gabriella Carli dirige il concerto

Perché ho bisogno di sostegno

Abbiamo bisogno di denaro per il pagamento dell’orchestra e dei solisti, nonché per l’affitto della sala da concerto e la stampa dei volantini.