Leggi Aggiornamento
erimento condotto dall’Università d’arte di Berna in collaborazione con un caseificio di Burgdorf per analizzare l’influenza del suono sul gusto del formaggio: https://emeglio.ch/emmentaler.
Leggi Aggiornamento

Come descritto nella pagina di progetto, uno degli obiettivi di questo nuovo caseificio è quello di CREARE UN FORMAGGIO CHE CONSERVI QUANTO PIÙ POSSIBILE LE VIBRAZIONI ORIGINALI DEL LATTE.
Forse lo abbiamo già trovato: un formaggio fresco, cremoso e molto versatile; una via di mezzo tra quark e yogurt denso.
Potrete utilizzarlo per creare PIATTI SALATI: salse in cui intingere crudità, salse per la chinoise, nelle zuppe in sostituzione della panna acida, … Potrete utilizzarlo come SOSTITUTO ALLO YOGURT e per la preparazione di PIATTI DOLCI: nel tiramisù in sostituzione del mascarpone, per fare smoothies, frullati freschi, mousses e semifreddi di ogni genere, come sostituto alla panna in torte e biscotti o per creare cheesecake senza cottura.
Vorremmo che sia un prodotto adatto ANCHE ALLE PERSONE INTOLLERANTI AL LATTOSIO. Per questo stiamo pensando all’aggiunta dell’enzima lattasi che serve a scindere il lattosio nei due zuccheri che lo compongono, glucosio e galattosio, rendendolo appunto digeribile anche agli intolleranti al lattosio. Questi zuccheri hanno un alto potere dolcificante, quindi questo prodotto risulterebbe leggermente più dolce rispetto a quello tradizionalmente prodotto e potremo consumarlo SENZA O CON MENO ZUCCHERI AGGIUNTI che – ormai si sa – non sono un toccasana per il nostro corpo.
Per ora abbiamo fatto test energetici «casalinghi», dai quali risulta comunque già che L’ENERGIA DI QUESTO PRODOTTO – IN TERMINI DI UNITÀ BOVIS – È NETTAMENTE SUPERIORE A QUELLA DEL NOSTRO YOGURT. La temperatura di lavorazione del latte è molto inferiore rispetto a quella dello yogurt (che può raggiungere anche i 90 gradi) e questo incide sicuramente sulla qualità energetica del prodotto, permettendogli di conservare un’energia superiore. Appena avremo finito di fare le nostre sperimentazioni, ci affideremo al nostro geobiologo di fiducia per avere una misurazione da parte di un esperto.
Vi terremo sicuramente aggiornati, quindi continuare a seguire il nostro progetto per essere informati sui nuovi sviluppi!
Come potete vedere, questo nuovo caseificio quantico non è ancora costruito, ma è già una fucina di idee… Stupiti? Noi no: nello stato quantico, tempo e spazio non esistono, tutto esiste nel qui e ora, come pure questo caseificio, il cui potenziale creativo vibra già con forza nel campo delle infinite possibilità.
ASSAGGIATE QUESTO NUOVO PRODOTTO, FATE LE VOSTRE SPERIMENTAZIONI CULINARIE E DATECI IL VOSTRO PARERE!
Potete farlo sostenendo il nostro progetto e, come ricompensa, farete parte dei primi fortunati che potranno gustare questo Superfood.
Leggi Aggiornamento
Il latte del Cardo, un latte con un’energia superiore…
Ringraziamo l’amico Manolo Piazza per il suo prezioso contributo.