Aiutami a pubblicare il mio libro «Die Wunde» (La ferita) sulla medicina di genere. Si tratta di un saggio che racconta le mie esperienze personali nel sistema sanitario come donna, il genere invisibile e ampiamente ignorato dalla ricerca.
È stata una storia personale di sofferenza che non ha avuto fine a causa di un errore strutturale nel sistema sanitario. Valutazioni errate, diagnosi sbagliate, interpretazioni errate, 4 interventi chirurgici d’urgenza e chiarimenti insufficienti mi sono costati tutte le mie forze e quasi la mia esistenza. Il mio destino non è unico. Viene accettato in silenzio, perché cosa si può fare al riguardo? È una situazione molto diffusa nell’assistenza sanitaria delle donne*. Questo deve cambiare! Per questo scrivo, per alzare la voce e porre domande attese da tempo.
Dodici mesi costituiscono dodici capitoli in cui elaboro esperienze autobiografiche in modo riflessivo con analisi mediche e socio-critiche. Per l’autoguarigione e per rendere visibile. Completo il saggio con una raccolta lirica di racconti brevi. Questa raccolta è stata premiata nel 2023 dalla «Fondazione per le donne» e tratta dell’origine di tutti i traumi che si ripetono nell’assistenza sanitaria: il sessismo quotidiano, anche in medicina. Una delle ragioni è la misoginia interiorizzata, che non è evidente, ma non per questo meno dannosa. Non solo fornisco una visione degli effetti emotivi di una paziente ignorata e trascurata, che percepisce molto bene il proprio corpo, ma anche delle conseguenze esistenziali del fallimento di un sistema che sostiene di offrire assistenza e di essere orientato alla salute.
Che c’è di speciale nel mio progetto
Sono pochissimi i libri pubblicati da autori che affrontano il tema dell’invisibilità dell’«altro sesso» nella medicina e nell’assistenza sanitaria. Denunciare il sessismo che riguarda tutti noi. È sgradevole. E mantenere questo sessismo permette di guadagnare sistematicamente denaro. Ma così si dimenticano i danni causati e l’energia umana sprecata inutilmente. Nel 2024 avevo ottenuto l’approvazione di una piccola casa editrice svizzera, che però ha dovuto ritirarsi per mancanza di fondi. Con il tuo aiuto posso comunque pubblicare il libro
Perché ho bisogno di sostegno
Mit dem Crowdfunding finanzierst du nicht meine Schreibarbeit, die ist bereits geleistet. Sondern du trägst zur Finanzierung der gesamten Arbeit rund um das Buch bei. Um dieses Buch druckbereit und im Selbstverlag fertigzustellen, sind viele unterschiedliche professionelle Fachkräfte involviert: Lektorin, Buchgestalterin, Buchsatzgestalterin, Korrektorin und weitere Personen, die das Projekt unterstützen. Zudem wird ein Teil des Drucks vorfinanziert.





