Domaine des Loyettes
IL CLIMA HA BISOGNO DI TE! MANGIA BENE, MANGIA BIOLOGICO, MANGIA LOCALE!
AIUTACI A SVILUPPARE LE CAPACITÀ DELLE NOSTRE FILIALI DI PRODUZIONE E A DIFFONDERE I NOSTRI PRODOTTI BIOLOGICI IN TUTTA LA ROMANDIA E NEI CANTONI VICINI.
Cerchiamo 50.000 franchi per finanziare lo sviluppo dei nostri settori di attività, incentrati sulla produzione alimentare compatibile con il clima:
-> produzione etica di carne senza nitriti proveniente da razze a rischio di estinzione
-> produzione vegetale di varietà rare o a impollinazione libera
-> produzione di miele biologico
-> produzione di piatti pronti e prodotti artigianali cotti a legna
-> promozione e diffusione del nostro assortimento nei negozi
CHI SIAMO?
Siamo Maude e Julien! Da 11 anni coltiviamo insieme questo progetto.
Il Domaine des Loyettes è il nostro bambino, il nostro grido alle generazioni future:
«Vi vogliamo bene!»
Ci battiamo per un’alimentazione prodotta localmente, sana e di qualità biologica, dai campi ai fornelli, dalla forca alla forchetta!
SALVARE IL CLIMA NON È COMPLICATO: BASTA MANGIARE BENE
E per questo abbiamo bisogno della tua bocca!
Le pratiche agricole e le abitudini alimentari, intimamente legate, influenzano il clima, contribuiscono al declino delle specie e minacciano il futuro dei nostri figli.
Ma portano anche con sé una soluzione.
Insieme, facciamole evolvere verso un futuro migliore!
LE NOSTRE SPECIALITÀ
IL NOSTRO PRODOTTO DI PUNTA, LA FEUILLE!
La Feuille è la nostra interpretazione 100% locale e biologica certificata del pane piatto farcito.
Il suo messaggio?
-> Salviamo il clima, sì, ma con la bocca piena e in buona salute ;)
Gli altri nostri prodotti su https://domainedesloyettes.ch/data/files/produits.pdf
-> LA REINTRODUZIONE DEL MAIALE NERO DELLE ALPI
Allevamento e ingrasso estensivo all’aria aperta.
Maggiori informazioni su https://patrimont.org/en/black-alpine-pig
-> LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE SVIZZERO
Allevamento di Évolénardes, la razza bovina svizzera a duplice attitudine più a rischio di estinzione, nutrita con erba.
-> LA SALVAGUARDIA DELLE API
Produzione di miele rispettosa (nutrite esclusivamente con il loro miele)
-> L’AGRICOLTURA BIOLOGICA DI CONSERVAZIONE DEL SUOLO
Pratiche low-tech, senza aratura e obiettivo colture sotto copertura viva
-> LA CONSERVAZIONE DI VARIETÀ PROSPECIERARA
Frutti di bosco e ortaggi
I NOSTRI OBIETTIVI
La promozione di pratiche compatibili con il clima, in ogni fase della filiera alimentare e la chiusura dei cicli.
LE LOYETTES HANNO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Potremo già aumentare la nostra capacità produttiva, in particolare con l’acquisto di una catena del freddo adeguata.
Il secondo obiettivo di 80.000 franchi coprirebbe quasi tutte le attrezzature necessarie per ogni settore di produzione.
Un terzo obiettivo di 110.000 franchi garantirebbe il costo di un part-time per un anno.
Il tuo contributo ci aiuterà a:
-> RESISTERE
-> ESTENDERE IL NOSTRO RAGGIO D’AZIONE A TUTTA LA ROMANDIA E AI CANTONI VICINI
-> RETRIBUIRE IL PERSONALE (costo della M.O.: 52.000.-/anno per un tempo pieno in agricoltura)
-> ALLEVARE PIÙ MAIALI NERI DELLE ALPI E POLLI
-> COLTIVARE ORTAGGI PRESERVANDO I NOSTRI TERRENI E LA BIODIVERSITÀ
-> CREARE CORSI E LABORATORI
-> CONTINUARE
E SALVARE IL CLIMA!
Abbiamo già investito nel progetto tutti i nostri risparmi, ovvero 125’000.-, e abbiamo chiesto un prestito di circa 100’000.- ai nostri familiari.
Fabbisogno totale stimato:
->Totale attrezzature: 82’000.-
-> Totale attrezzature + un impiego a tempo pieno: 134’000.-
-> Totale attrezzature + un tempo pieno + spese amministrative: 154.000.-
-> Totale attrezzature + un tempo pieno + spese amministrative + rimborso dei prestiti: 204.000.-
Un grande GRAZIE per il tuo interesse e per il tuo sostegno!
Con tutto il nostro amore, Maude & Ju.
Maggiori informazioni su https://domainedesloyettes.ch